WordPress è il CMS (Content Management System), più conosciuto e utilizzato al mondo per la creazione di blog e siti web facilmente gestibili ed aggiornabili. È un software gratuito e open source con un’attiva comunità di programmatori che sviluppano temi e plugin che ne migliorano le funzionalità.
Per essere raggiungibile online un sito creato su WordPress deve appoggiarsi ad un servizio di Hosting a cui ci si dovrà abbonare separatamente.
Vuoi sapere di più? Leggi l’articolo "WordPress: Cos’è e come funziona" direttamente sul nostro blog.
L’Hosting WordPress è un piano Hosting pensato e strutturato per ospitare siti realizzati su WordPress.
Un sito creato con WordPress infatti, per funzionare correttamente ed essere raggiungibile in rete 24h su 24, deve essere ospitato all’interno dei server messi a disposizione dal servizio di hosting.
Quali sono le caratteristiche di un piano Hosting per WordPress? Scoprilo sul nostro blog nell’articolo "Hosting WordPress, cos’è e come sceglierlo".
Ogni piano Hosting Wordpress a pagamento include gratis per un anno un dominio con estensione .online, .site, .space, .tech
Puoi pagare il rinnovo con: carte di credito, carte prepagate, PayPal, PostePay, bollettino postale e bonifico bancario. I pagamenti non in tempo reale (bollettino postale e bonifico bancario) in qualche caso potrebbero non essere disponibili. Per maggiori dettagli puoi visitare questa pagina .
No, il rinnovo anticipato del tuo sito web non cambia la data di scadenza effettiva. Anche se rinnovi WordPress prima della data di scadenza presente nel Pannello di controllo, non accorci la durata del servizio. Un esempio: se il tuo sito web scade il 30/06/2020 e lo rinnovi il 20/06/2020, la scadenza successiva sarà comunque il 30/06/2021.
Le fatture vengono emesse automaticamente al termine di ogni procedura di rinnovo, e vengono inviate via email entro trenta giorni dal pagamento (se effettuato in tempo reale) o dall'ordine di rinnovo (se si è scelto di pagare in seguito con bollettino postale o bonifico bancario). Controlla che l'indirizzo email di fatturazione inserito al momento dell'iscrizione a Register.it sia ancora attivo: a quell'indirizzo (e a nessun altro) manderemo la fattura.
L'elenco delle fatture emesse è comunque sempre disponibile dal mese successivo a quello dell'acquisto. Le trovi tutte nel Pannello di controllo alla voce "Gestione account e fatture" > "Lista fatture".
Accedi subito alla sezione Rinnovi del tuo Pannello di controllo: se WordPress è ancora presente nell'elenco dei servizi rinnovabili, procedi scegliendo un metodo di pagamento in tempo reale (carta di credito o prepagata, PayPal); oppure contattaci telefonicamente al numero 035 5787979 e chiedi il supporto di un operatore.
Se nell'area Rinnovi non trovi niente, molto probabilmente è passato troppo tempo dalla scadenza e non è più possibile recuperare il tuo sito e i suoi contenuti: dovrai ricostruirlo nuovamente.
Probabilmente hai annullato la ricezione delle email di scadenza dal tuo client di posta, le hai contrassegnate come spam oppure al momento della registrazione su Register.it hai inserito un indirizzo email che non controlli più o che non è più attivo. Ti suggeriamo di non annullare la ricezione delle email di scadenza. Se decidi di non ricevere più queste comunicazioni, non ti verrà notificata la scadenza del dominio né quella di altri servizi gestiti dallo stesso Pannello di controllo.